Prodotti Slow

Prodotti Slow

LA PRATERIA SOTTO IL MARE

A pochi metri sotto la superficie del mio mare, ci sono quelle che sembrano delle vere e proprie praterie di alghe. In realtà, si tratta della Posidonia Oceanica, una pianta endemica del Mediterraneo che ha delle radici, un fusto e delle foglie nastriformi che possono essere lunghe anche un metro.

Questa pianta acquatica fiorisce in autunno, mentre in primavera produce dei curiosi frutti galleggianti chiamati “olive di mare”.

I posidonieti sono molto importanti per l’ecosistema del mare, perché producono ossigeno, stabilizzano il fondale e lo proteggono dall’erosione.

Lungo la costa che mi collega a Capo Mele si estende una prateria di 140 ettari e lunga circa 20 chilometri, così folta che l’intera zona è stata riconosciuta come Sito di Importanza Comunitaria.

Le lunghe foglie della Posidonia Oceanica, infatti, offrono riparo a numerose specie marine tra le quali anche quella rara e protetta del mollusco Pinna Nobilis. Gli altri animali che amano abitare questa prateria marina sono le salpe, i pesci erbivori dalla livrea argentata, i polpi, le seppie e molti altri vertebrati e invertebrati.

Danke

Vielen Dank: Wir haben Ihnen eine E-Mail zur Registrierung und zur Auswahl Ihrer Präferenzen, falls vorgesehen, gesendet.

Etwas ist schief gelaufen

Versuchen Sie es nochmal

Schließen

Credits

Concept, Design, Web:

Kumbe s.r.l.
www.kumbe.it | info@kumbe.it

Photo:

  • Emerson Fortunato
  • Marco Zanardi
  • Mola Mola Dive Team
  • VI Continente Diving Center
  • Giardini di Villa della Pergola
  • Thalasso and Medical SPA Grand Hotel Alassio
  • Golf di Garlenda
  • Mattia Righello
  • Un Mondo di Colori
  • Willie Boehmer
  • Giannicola Marello.

Schließen

Danke

Ihre Anfrage wurde korrekt übermittelt und wir werden Ihnen so schnell wie möglich antworten. Eine Kopie der von Ihnen angegebenen Daten wurde an Ihre E-Mail-Adresse geschickt.

Schließen

Informationen anfordern


Chiudi

Seleziona date