Flauer propone tra i suoi appuntamenti l'esperienza del butterfly watching sul sentiero dedicato all'avvistamento e riconoscimento delle farfalle. Il butterfly watching è una disciplina in forte crescita che consente a sempre più appassionati di apprezzare la bellezza e la grande varietà delle farfalle diurne: probabilmente l’ordine di insetti maggiormente evocativo. Il contesto Alassino ha un primo entroterra collinare poco conosciuto ma estremamente interessante dal punto di vista naturalistico.
L’itinerario previsto si sviluppa lungo il crinale tra il monte Pisciavino (punta Vegliasco) e il monte Bignone sull’Alta Via Baia del Sole (AVB), che collega Albenga a Laigueglia, partenza da regione Vegliasco. La traccia segue inizialmente la strada bianca che conduce alle antenne poste in vetta al monte per poi tendere in mezza costa e in falsopiano nel fitto della macchia mediterranea fino a giungere alla sella tra monte Castellaro e Pisciavino. Da qui, intrapresa la via di cresta, si prosegue in direzione Albenga fino alla sella del monte Bignone dove si lascia l’AVBS per raggiungere l’abitato di Cavia e la strada panoramica Vegliasco – Cavia dove termina l’escursione.NB: in funzione dell'interesse e disponibilità dei partecipanti l'itinerario potrebbe variare in lunghezza e difficoltà ritornando ad Alassio a piedi senza il trasferimento in navetta.ESCURSIONE AD ANELLO DIFFICOLTÀ: DIFFICOLTÀ: Turistica (T) LUNGHEZZA: 2,8 km DISLIVELLO: ascesa + 109m; discesa - 208m DURATA: 4 ore circa (soste incluse)
Partenza ore 9.00 dalla Stazione ferroviaria di Alassio, piazza Andrea Quartino – Alassio (SV).
Trasporto con navetta dalla stazione di Alassio di andata e ritorno. Fornitura di un piccolo “manuale di campo” per il riconoscimento delle più comuni farfalle dell’area biogeografica mediterranea.
Per l’escursione è consigliabile dotarsi di scarponcini o scarpe da trekking con buona suola, abbigliamento adatto alla stagione, pantaloni lunghi, k-way/giacca a vento, almeno 1 litro e mezzo di acqua, macchina fotografica, binocolo e i bastoncini da trekking.
L'esperienza è gratuita per i partecipanti.
Per tutti grandi e piccini (sconsigliato per bambini sotto gli 8 anni).
L’itinerario proposto non è impegnativo dal punto di vista della lunghezza tuttavia il dislivello prevede un certo impegno da parte del partecipante.
Flauer propone tra i suoi appuntamenti una breve camminata guidati dall'herbaria, forager e guida ambientale escursionistica Laura Brattel. I partecipanti scopriranno lo straordinario e meraviglios...
Volare in due col parapendio biposto sorvolando la splendida Alassio, il suo mare ed atterrare in spiaggia. E' una fantastica esperienza accessibile a tutti per la quale non serve alcun certificato...
Lezione di marcia acquatica di circa un'ora sotto la guida esperta di formatori riconosciuti a livello europeo. Una camminata attiva e tonificante in mare: aiuta la circolazione sanguigna, rafforza...
Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova
Kumbe s.r.l. www.kumbe.it | info@kumbe.it
La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.
Resetta data impostata: