Butterfly watching

fotofarfalle1
foto2
foto3
foto4
Min. partecipanti: 1

Flauer propone tra i suoi appuntamenti l'esperienza del butterfly watching sul sentiero dedicato all'avvistamento e riconoscimento delle farfalle. Il butterfly watching è una disciplina in forte crescita che consente a sempre più appassionati di apprezzare la bellezza e la grande varietà delle farfalle diurne: probabilmente l’ordine di insetti maggiormente evocativo. Il contesto Alassino ha un primo entroterra collinare poco conosciuto ma estremamente interessante dal punto di vista naturalistico.

Dettagli

Buono a sapersi Buono a sapersi

L’itinerario previsto si sviluppa lungo il crinale tra il monte Pisciavino (punta Vegliasco) e il monte Bignone sull’Alta Via Baia del Sole (AVB), che collega Albenga a Laigueglia, partenza da regione Vegliasco. La traccia segue inizialmente la strada bianca che conduce alle antenne poste in vetta al monte per poi tendere in mezza costa e in falsopiano nel fitto della macchia mediterranea fino a giungere alla sella tra monte Castellaro e Pisciavino. Da qui, intrapresa la via di cresta, si prosegue in direzione Albenga fino alla sella del monte Bignone dove si lascia l’AVBS per raggiungere l’abitato di Cavia e la strada panoramica Vegliasco – Cavia dove termina l’escursione.
NB: in funzione dell'interesse e disponibilità dei partecipanti l'itinerario potrebbe variare in lunghezza e difficoltà ritornando ad Alassio a piedi senza il trasferimento in navetta.

ESCURSIONE AD ANELLO DIFFICOLTÀ:
DIFFICOLTÀ: Turistica (T)
LUNGHEZZA: 2,8 km
DISLIVELLO: ascesa + 109m; discesa - 208m
DURATA: 4 ore circa (soste incluse)

Punto di incontro Punto di incontro

Partenza ore 9.00 dalla Stazione ferroviaria di Alassio, piazza Andrea Quartino – Alassio (SV).

Servizi inclusi Servizi inclusi

Trasporto con navetta dalla stazione di Alassio di andata e ritorno.
Fornitura di un piccolo “manuale di campo” per il riconoscimento delle più comuni farfalle dell’area biogeografica mediterranea.

Attrezzatura Attrezzatura

Per l’escursione è consigliabile dotarsi di scarponcini o scarpe da trekking con buona suola, abbigliamento adatto alla stagione, pantaloni lunghi, k-way/giacca a vento, almeno 1 litro e mezzo di acqua, macchina fotografica, binocolo e i bastoncini da trekking.

Prezzi Prezzi

L'esperienza è gratuita per i partecipanti.

Adatto per Adatto per

Per tutti grandi e piccini (sconsigliato per bambini sotto gli 8 anni).

 L’itinerario proposto non è impegnativo dal punto di vista della lunghezza tuttavia il dislivello prevede un certo impegno da parte del partecipante.

Info e contatti

Gesco experience
Via Canata 7, Alassio +39 0182 642846 viaggi@gescoalassio.it
Richiedi informazioni

Altre esperienze

foto1

Butterfly watching

Gratuito

Guidati dall'ornitologo Enrico Carta vi proponiamo l'esperienza del Butterfly watching. Una disciplina in forte crescita che consente a sempre più appassionati di apprezzare la bellezza e la grande...

foto2

Birdwatching

Gratuito

Escursione di Birdwatching con l'ornitologo Enrico Carta; un percorso guidato per osservare nel loro ambiente naturale gli animali, con particolare attenzione all'avifauna. Siamo in piena migrazion...

foto4

Trekking fiori da mordere

Gratuito

Guidati dall’herbaria, forager e guida ambientale escursionistica Laura Brattel, i partecipanti scopriranno lo straordinario e meraviglioso mondo dei fiori eduli spontanei, in un’esperienza totaliz...

foto1

Trekking botanico- letterario

Gratuito

Guidati dall'herbaria, forager e guida ambientale escursionistica Laura Brattel partiremo dalla Biblioteca Civica “R.Deaglio” nel centro cittadino, dove consulteremo testi di storia locale per guar...

foto1

Trekking tra piante esotiche e English style

Gratuito

Guidati dall’herbaria, forager e guida ambientale escursionistica Laura Brattel scopriremo la splendida Alassio degli Inglesi, una cittadina con un clima mite, quasi esotico, suggestivo di luoghi l...

foto1

Trekking fotografico

Gratuito

Percorrendo facili sentieri di grande fascino con l'esperto fotografo naturalista e guida ambientale escursionistica Gabriele Cristiani, i partecipanti apprendono le migliori tecniche per immortala...

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Credits

Concept, Design, Web:

Kumbe s.r.l.
www.kumbe.it | info@kumbe.it

Foto:

  • Emerson Fortunato
  • Marco Zanardi
  • Mola Mola Dive Team
  • VI Continente Diving Center
  • Giardini di Villa della Pergola
  • Thalasso and Medical SPA Grand Hotel Alassio
  • Golf di Garlenda
  • Mattia Righello
  • Un Mondo di Colori
  • Willie Boehmer
  • Giannicola Marello.

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni


Chiudi

Seleziona date