Escursione di Birdwatching con l'ornitologo Enrico Carta; un percorso guidato per osservare nel loro ambiente naturale gli animali, con particolare attenzione all'avifauna. Siamo in piena migrazione primaverile e, con un po' di fortuna, osserveremo numerose specie di uccelli che dall'Africa centrale si spostano verso il continente europeo per nidificare. Tra queste vi sono molti passeriformi, come la ghiandaia marina, e molti rapaci, come il falco pecchiaiolo e l'aquila minore.
L’itinerario previsto si sviluppa lungo il crinale tra il monte Pisciavino (punta Vegliasco) e il monte Bignone sull’Alta Via Baia del Sole (AVB), che collega Albenga a Laigueglia, partenza da regione Vegliasco. La traccia segue inizialmente la strada bianca che conduce alle antenne poste in vetta al monte per poi tendere in mezza costa e in falsopiano nel fitto della macchia mediterranea fino a giungere alla sella tra monte Castellaro e Pisciavino. Da qui, intrapresa la via di cresta, si prosegue in direzione Albenga fino alla sella del monte Bignone dove si lascia l’AVBS per raggiungere l’abitato di Cavia e la strada panoramica Vegliasco – Cavia dove termina l’escursione.DIFFICOLTÀ: Turistica (T)
LUNGHEZZA: 2,8 km
DISLIVELLO: 223 m
DURATA: 4 ore circa
Ritrovo ore 9.00 dalla Stazione ferroviaria di Alassio, piazza Andrea Quartino – Alassio (SV)
Trasporto con navetta dalla stazione di Alassio di andata e ritorno
Il pagamento dell'escursione dovrà essere effettuato al momento della partenza direttamente all'operatore presente in loco
Per l’escursione è consigliabile indossare scarponcini escursionistici, pantaloni lunghi, e avere nello zaino k-way/giacca a vento e borraccia. Si consiglia inoltre di portare un binocolo, per facilitare l’osservazione delle specie di uccelli.
L'esperienza è gratuita per i possessori di Tourist CardAdulti € 10Bambini fino ai 12 anni gratis
Percorso di tutte le età interessate alla natura e alla biodiversità. L'itinerario proposto non è impegnativo dal punto di vista della lunghezza, tuttavia il dislivello prevede un certo impegno da parte del partecipante.L'esperienza è sconsigliata ai bambini di età inferiore a 8 anni
Contattare l'ornitologo Enrico Carta +39 331 4501652 o Gesco +39 0182 642846 viaggi@gescoalassio.it
Guidati dall'ornitologo Enrico Carta vi proponiamo l'esperienza del Butterfly watching. Una disciplina in forte crescita che consente a sempre più appassionati di apprezzare la bellezza e la grande...
Guidati dall’herbaria, forager e guida ambientale escursionistica Laura Brattel, i partecipanti scopriranno lo straordinario e meraviglioso mondo dei fiori eduli spontanei, in un’esperienza totaliz...
Guidati dall'herbaria, forager e guida ambientale escursionistica Laura Brattel partiremo dalla Biblioteca Civica “R.Deaglio” nel centro cittadino, dove consulteremo testi di storia locale per guar...
Guidati dall’herbaria, forager e guida ambientale escursionistica Laura Brattel scopriremo la splendida Alassio degli Inglesi, una cittadina con un clima mite, quasi esotico, suggestivo di luoghi l...
Percorrendo facili sentieri di grande fascino con l'esperto fotografo naturalista e guida ambientale escursionistica Gabriele Cristiani, i partecipanti apprendono le migliori tecniche per immortala...
Guidati dalla guida ambientale escursionistica Michela Ciccione, partendo dal lungomare di Alassio, i partecipanti percorreranno la Via del Rosmarino, uno dei sentieri più affascinanti di Alassio,...
Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova
Kumbe s.r.l. www.kumbe.it | info@kumbe.it
La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.
Resetta data impostata: